La Sicily Divide, percorso in bici in Sicilia nell’entroterra puro, è un’ esplosione di odori, luci, sapori, paesaggi, umanità e cultura tanto sorprendente quanto inaspettata, che cambierà per sempre l’immagine della Sicilia per chi decide di intraprendere il percorso. L’avventura attraverso l’isola può essere suddivisa in 7 tappe, tutte magnifiche, per permettervi di dedicare ad ogni luogo il tempo che merita
La Sicily Divide, percorso in bici nella Sicilia che non ti aspetti, è un itinerario ideato nel 2020 da Danuta e Giovanni, due appassionati viaggiatori in sella, e da loro regalata al mondo. Proprio così, perché chi intraprende il viaggio attraverso l’ isola si sente pervaso da un profondo e perdurante senso di gratitudine, stupore e meraviglia.
Il percorso si snoda nel puro entroterra siciliano da Trapani a Catania (esiste una variante per la partenza da Palermo) attraversando luoghi bellissimi e sconosciuti ai più, abitati da gente sincera che accoglie il visitatore con tutto il calore di cui è capace. Verrete viziati da ospiti generosi, da panorami che addolciscono il cuore e da pietanze tanto saporite da sciogliere le membra, soprattutto dopo le pedalate.
L’itinerario è per metà asfaltato e per metà sterrato, ben percorribile con bici Gravel o Mountain Bike. Il profilo altimetrico di ogni tappa non è eccessivo e permette di godere degli incredibili – non ci stancheremo di dirlo – paesaggi che sempre inglobano e racchiudono chi li attraversa, trascinando il viaggiatore in un mondo parallelo. Il viaggio può essere suddiviso in 7 tappe ufficiali, ognuna delle quali presenta attrattive veramente notevoli, e pur diverse dal solito, per chi vuol dedicare qualche ora alla visita delle località. Le tappe sono:
Se il ciclista si presenta come Divider è possibile usufruire di prezzi convenzionati con le strutture ricettive. Alla partenza viene rilasciato un pass da timbrare nelle varie tappe. Il percorso tuttavia non è obbligato, ma è concepito come auto-guidato. Il viaggiatore sceglie le tappe e la loro durata, dove fermarsi e quanto far durare il viaggio….e che viaggio!